Questa fascia per i capelli è facilissima da realizzare, ed è anche reversibile! Inoltre è un ottimo modo per utilizzare quei frammenti di tessuto rimasti inutilizzati da altri progetti. Potete anche personalizzarla con cuciture decorative, per un tocco ancor più unico. Così veloce da cucire, ne potrete avere una per ogni ...
Il rammendo permette di ricostruire o rinforzare la trama del tessuto strappato o logorato sostituendo i fili indeboliti. Prima di cominciare è però importante individuare l’ “armatura” del tessuto, cioè i fili dell’ordito (verticali) e quelli della trama (orizzontali).
La tela, la saia e il raso sono i tessuti con l’armatura (o ...
Se siete alla ricerca di una macchina per cucire semplice ma allo stesso tempo completa, la soluzione giusta è la Bernette Sew&Go 8. All’inizio potreste essere un po’ “impauriti” dalle numerose funzioni di cui dispone, ma vi ricrederete subito una volta che l’avrete messa in funzione! Sarà una vera scoperta sotto ...
OCCORRENTE PER 4 TOVAGLIETTE:
0,8 m di stoffa, per i cerchi e le strisce dei bordi;
0,63 m di stoffa per la base;
0,7 m di stoffa per il retro;
Imbottitura low-loft per quilt;
Stabilizzatore a strappo.
PROCEDIMENTO:
Tagliate tre strisce di 9cm della stoffa scelta per i bordi; tagliate quindi le strisce ottenendo otto rettangoli 9 x ...
Continuando con l'analisi dell'origine dei diversi filati, trattiamo oggi il lino, la juta e la canapa.
LINO
Forse non tutti sanno ma il lino deriva da una pianta originaria dell’Egitto (Linum Usitatissimum). Le fibre provenienti da questa pianta vengono separate dai fusti dopo la macerazione in acqua, il ricavato infine viene lavorato con ...